Paroles de 'Algebra' par Giorgio Gaber

Sur notre site web, nous avons les paroles complètes de la chanson Algebra que vous recherchiez.

Vous adorez la chanson Algebra ? Vous ne comprenez pas tout à fait ce qu'elle dit ? Besoin des paroles de Algebra de Giorgio Gaber ? Vous êtes au lieu qui a les réponses à vos désirs.

[Campanello che suona]
[Gaber]:
Ecco, è arrivato il Cotinelli. (1)
"Come va?"
(Saluto cordiale ma un po' anonimo: non mi espongo).

[Ospite]:
(Mi ha chiesto come va. Avrà un significato? Meglio tenersi sulle generali).
"Insomma… così. E tu?"

[Gaber]:
"Sto abbastanza bene, grazie".
(Voglio vedere in base a questa mia affermazione come si comporta lui. Anzi, aggiungo):
"Non mi posso lamentare, io"

[Ospite]:
(Hai visto? Ha messo l'"io" in fondo. Non è casuale, eh? "Non mi posso lamentare, io". Che potrebbe anche voler dire "E tu, invece?" Bisogna che mi difenda. Risposta gentile ma ambigua nell'intonazione):
"Sono molto contento, contentissimo!".

[Gaber]:
(Ahi, mi frega. Però potrebbe anche essere contento, non lo so. Comunque posso sapere di avere questa esperienza di lui che si articola su due punti: quando io ho detto che sto bene, lui ha pensato che io ho detto che io sto bene perché sto bene veramente - chiamiamolo "caso a" - oppure - chiamiamolo "caso b" - lui ha pensato che io sto malino, ma ho detto che sto bene. D'altra parte lui ha detto "sono contentissimo". Devo dirgli qualcosa di stravolgente).
"Anch'io!"
(Sa che non sono così banale. Chissà cosa ci trova sotto, sono convinto che è in difficoltà. Vado a vedere).

[Ospite]:
(Senza alcun dubbio lui ha già preso in considerazione il caso a e il caso b. Comunque non posso correre il rischio di sopravvalutarlo. In questa ipotesi - che chiameremo per comodità "alfa" - avremo una serie di risposte elementari che per ora non tengo in considerazione. All'ipotesi più probabilistica di a e b devo aggiungere a2b2 e a3b3 per poter ricavare il valore della x che è la mia risposta).
"ab + a2b2 + a3b3 aperta la parentesi, alfa…"

[Gaber]:
"No, alfa non me lo dovevi dire, eh! La tua soluzione è arbitraria e semplicistica. Casomai x = b che moltiplica a2b2 che moltiplica a3b3 fratto alfa. Vuoi un caffè?"

[Ospite]:
"No! Perché a2+b2, a2+ab+b2 fratto x che procede da a2+b2+x al quadrato, uguale a radice di a2+b2-ab che moltiplica alfa… vero? È chiaro…".

L'irreparabile è già accaduto. Non ci resta che dedicarci con rinnovato coraggio alla nostra salvezza personale.

Il existe de nombreuses raisons de vouloir connaître les paroles de Algebra de Giorgio Gaber.

La raison la plus courante de vouloir connaître les paroles de Algebra est que vous l'aimez beaucoup. Évident, n'est-ce pas ?

Si votre motivation pour avoir recherché les paroles de la chanson Algebra était que vous l'adorez, nous espérons que vous pourrez profiter de la chanter.

Ce qui arrive plus souvent que nous le pensons est que les gens recherchent les paroles de Algebra parce qu'il y a un mot dans la chanson qu'ils ne comprennent pas bien et veulent s'assurer de ce qu'il dit.

Il est important de noter que Giorgio Gaber, lors des concerts en direct, n'a pas toujours été ou ne sera pas toujours fidèle aux paroles de la chanson Algebra... Il est donc préférable de se concentrer sur ce que dit la chanson Algebra sur le disque.

Rappelez-vous que lorsque vous avez besoin de connaître les paroles d'une chanson, vous pouvez toujours compter sur nous, comme cela vient de se produire avec les paroles de la chanson Algebra de Giorgio Gaber.